📝
Contatore di Parole Gratuito | Conta Parole, Caratteri e Tempo di Lettura Online
Conta parole, caratteri e paragrafi nel tuo testo. Perfetto per scrittori, studenti e creatori di contenuti.
Inserisci il tuo testo
Linee Guida di Scrittura e Migliori Pratiche
Linee Guida per la Lunghezza dei Blog
- Post brevi (300-600 parole): Perfetto per letture veloci, notizie e guide semplici
- Post medi (600-1.500 parole): Ideale per argomenti completi, tutorial e spiegazioni dettagliate
- Contenuti lunghi (1.500-3.000 parole): Migliore per analisi approfondite, ricerche e guide complete
- Struttura: Dividi il contenuto in sezioni con titoli H2/H3 per una migliore leggibilità e SEO
Limiti di Caratteri sui Social Media
- Twitter/X: 280 caratteri per messaggi concisi
- Post Facebook: 63.206 caratteri per aggiornamenti dettagliati
- Didascalie Instagram: 2.200 caratteri per storie coinvolgenti
- Post LinkedIn: 3.000 caratteri per contenuti professionali
- Descrizioni Pinterest: 500 caratteri per contenuti visivi
- Titoli YouTube: 100 caratteri per contenuti video
- Descrizioni YouTube: 5.000 caratteri per informazioni video dettagliate
Ottimizzazione dei Contenuti SEO
- Meta titoli: 50-60 caratteri per una visualizzazione ottimale nelle ricerche
- Meta descrizioni: 150-160 caratteri per snippet convincenti
- URL amichevoli: 3-5 parole per URL puliti e leggibili
- Testo alternativo immagine: 125 caratteri per accessibilità e SEO
- Titoli H1: 20-70 caratteri per una chiara gerarchia dei contenuti
- Featured snippet: 40-60 parole per risposte rapide
- Migliori pratiche: Usa le parole chiave naturalmente mantenendo la leggibilità
Standard di Scrittura Accademica
- Abstract: 150-250 parole per riassunti di ricerca
- Articoli di ricerca: 3.000-6.000 parole per studi dettagliati
- Saggi: 500-2.000 parole per compiti accademici
- Capitoli di tesi: 3.000-5.000 parole per sezioni complete
- Articoli per conferenze: 2.000-3.000 parole per presentazioni accademiche
- Guide di stile: Segui formattazione specifica (APA, MLA, Chicago)